
Caffé Guglielmo
Passione Tradizione Innovazione dal 1996
Il Team Mokashop seleziona con cura le specialità di caffè e te offerte.
Ci impegniamo a ricercare con cura miscele di caffè e tè sul mercato portando ai nostri clienti prodotti garantiti e di qualità.
Mokashop offre miscele di caffè in grani , caffè macinato, caffè solubile , caffè in capsule e cialde ESA. I nostri tè sono preziosi te foglia in filtri mono porzionati o filtri delle migliori marche.
Trovate ogni giorno offerte e promozioni per soddisfare i nostri clienti. Ordinate i nostri cofanetti assaggio e ricordatevi ogni giorno le nostre idee regalo per i vostri cari
garanzia soddisfatti o rimborsati?
La filosofia di qualità senza compromessi di Mokashop prevede anche una garanzia soddisfatti o rimborsati completa. Ogni articolo che comprate online sul nostro portale è dotato di una garanzia completa.
Gustatevi le nostre specialità


Cos’è un infuso
L’infuso è una tisana molto più leggera; l’acqua bollente viene versata sul composto vegetale formato solamente dalle fiori e foglie che donano un aroma molto più delicato. Il tutto viene lasciato a riposare in infusione per 6-12 minuti e poi filtrato. E’ possibile dolcificare con miele, zucchero o stevia naturale. In caso di raffreddore dolcificare con il miele, potente antibiotico naturale. La differenza […]

la caffeina è veramente letale?
La caffeina può davvero uccidere, ma occorre bere tra le 80 e le 100 tazze di caffè in un tempo ristretto (circa 4 ore).

Caffè e Musica
Il compositore Johann Sebastian Bach amava moltissimo bere caffè, e così dedicò alla bevanda una cantata: il Kaffeekantate, eseguita a Lipsia, in Germania, tra il 1732 e il 1735. Ascolta ora

Alle origini del Caffè
Correva l’anno 1000, quando alcuni commercianti arabi, di ritorno dai loro viaggi nel continente africano, portarono dei chicchi di caffè, con i quali, per ebollizione, cominciarono a preparare una bevanda eccitante chiamata qahwa (“eccitante”). Da qui alla parola turca kahve e all’italiano caffè il passo è stato breve. Ma c’è chi sostiene che il nome […]
Arabica o robusta
Le due principali specie di caffè, la robusta e l’arabica non hanno le stesse caratteristiche organolettiche. La robusta può avere il doppio di caffeina dell’arabica (che è più pregiata, ma meno “forte”). E in parte dipende dalla tostatura (o torrefazione) del caffè, il processo di arrostimento.
Caffè e Sport
L’Università del Queensland ha condotto uno studio pubblicato sul Journal of Science and Medicine in Sport. In esso, 14 ciclisti avevano assunto il caffè un’ora prima di una corsa, guadagnando il 2% in termini di velocità. Ma prendiamo questo risultato con la dovuta riserva (perchè le variabili in campo sono davvero molte).
Il Caffè decaffeinato
La variante di caffè decaffeinato naturale si chiama Coffea charrieriana, originaria del Camerun. Il resto del caffè viene decaffeinato in modo artificiale, attraverso procedimenti chimici. Ma in realtà è impossibile eliminare del tutto la caffeina. Secondo uno studio dell’Università della Florida, in 5/10 tazze di caffè decaffeinato si troverebbe lo stesso quantitativo di caffeina presente […]
10 cose da sapere nella giornata mondiale del caffè del 1 ottobre
È il secondo prodotto più commercializzato al mondo, preceduto solamente dal petrolio Solo il 3% ca. degli Italiani non beve questa bevanda Ne consumiamo 5,6 chili ca. all’anno. I Finlandesi ca. 12. Una volta ingerita la caffeina entra in circolo in 30 minuti e assorbita in un’ora. Ma i tempi variano da persona a persona. […]